Apertura pesca alla trota 2025
Domenica 23 Febbraio 2025 da un’ora prima della levata del sole, si riapre la pesca alla trota in tutte le acque pubbliche della Regione Toscana.
Tempi e luoghi
Domenica 23 Febbraio 2025 da un’ora prima della levata del sole, si riapre la pesca alla trota in tutte le acque pubbliche della Regione Toscana. Fanno eccezione a tale apertura quei tratti di corsi d’acqua sui quali insistono divieti di pesca o regolamenti specifici.
Mezzi di pesca e limiti di prelievo
A norma del regolamento sulla pesca, DPGR n.6/r del 7 febbraio 2018, di attuazione della Legge Regionale 7/2005, i mezzi di pesca e limiti di prelievo, sono uniformi per tutto il territorio della regione toscana nel dettaglio:
- Misura minima: 22 cm
- Limite di prelievo giornaliero: 5 capi
Nelle acque a salmonidi è consentito:
- a) l’uso di una sola canna munita di un solo amo;
- b) l’uso di esche artificiali corredate di uno o più ami singoli;
- c) l’uso della moschiera e della camoliera, corredate di non più di tre ami.
Gli ami devono essere privi di ardiglione o con ardiglione completamente schiacciato.
Nelle acque classificate a salmonidi non possono essere detenute ed usate uova di pesci e le larve della mosca carnaria; è inoltre vietata la pasturazione.
Si ricorda che per esercitare la pesca è necessario munirsi di licenza con le modalità che trovate a questo link: https://www.regione.toscana.it/-/conseguimento-della-licenza-di-pesca-dilettantistica