A Pistoia un’interessante incontro a tema recupero sostenibile di un’area urbana
Recuperare le aree degradate in maniera sostenibile? Un’ottima idea per ridurre il degrado urbano e salvare il territorio rurale dalla cementificazione.
Recuperare le aree degradate in maniera sostenibile? Un’ottima idea per ridurre il degrado urbano e salvare il territorio rurale dalla cementificazione.
In questi giorni, la Regione Toscana ha avviato con Ispra le pratiche per la richiesta di prelievo in deroga con lettera A, quindi per la mitigazione dei danni in agricoltura, delle specie piccione torraiolo e tortora dal collare. Per portare avanti il lavoro, i tecnici della Regione hanno bisogno di dati e informazioni riguardo i…
Il Tar della Toscana ha purtroppo messo la parola fine anche sulla caccia a pavoncella e moriglione per questa stagione venatoria, sospendendo le due delibere che ne consentivano il prelievo fino al 2 marzo, data in cui avverrà il dibattimento. La speranza è che il Governo provveda a mettere in atto tutte quelle azioni che…
Dal 1 ottobre è partita la mobilità venatoria e nei giorni scorsi si sono chiusi gli accordi di interscambio che permetteranno ai cacciatori di Toscana, Lazio e Umbria di cacciare la selvaggina migratoria da appostamento nelle tre regioni con tariffe agevolate. Abbiamo riunito i vari provvedimenti per facilitare ai cacciatori la comprensione e l’utilizzo di…
La Regione Toscana delibera la mobilità dei cacciatori in reciprocità con le Regioni Umbria e Lazio. Quote riservate per l’iscrizione agli ATC di Umbria e Lazio per i cacciatori toscani e viceversa e la possibilità di acquistare, a 35€, un pacchetto di 20 giornate alla migratoria da appostamento fisso o temporaneo in Umbria o di…
Si ricorda che domani 12 ottobre, alle ore 20.00, scade il termine per la seconda rendicontazione degli storni abbattuti in regime di deroga (per chi utilizza il tesserino cartaceo). La modalità di trasmissione potete trovlete al seguente link: https://www.regione.toscana.it/-/la-trasmissione-dei-dati-degli-storni-abbattuti-in-deroga Si rammenta inoltre che i cacciatori che hanno ritirato il tesserino venatorio cartaceo per la stagione venatoria…
Pubblicato sul Burt il testo della Delibera della Giunta Regionale Toscana sul prelievo selettivo cinghiale in AREA VOCATA – Firenze-Prato-Pistoia. Questo è quanto è stato deliberato: 1) di approvare, i piani di prelievo per la caccia di selezione al cinghiale nelle Unità di Gestione ricadenti in area vocata degli ATC 11 Pistoia, 04 Firenze-Prato e 05…
La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane, pur ritenendo opportuno il ripristino degli accordi di reciprocità con Umbria e Lazio, sottolinea con forza che questi debbano essere paritetici e che ci debbano essere gli stessi costi e le stesse opportunità per i cacciatori delle tre regioni. LETTERA APERTA ALL’ASSESSORE SACCARDI Accordi di reciprocità.…
Il Tesseramento 2021 di Arci Caccia sta procedendo in modo decisamente positivo, con un deciso incremento dopo la parentesi negativa che ha caratterizzato la fase acuta dell’emergenza Covid-19. Per questo, nonostante la stagione venatoria si sia già aperta, il Presidente Nazionale Maffei invita a non abbassare la guardia e a mantenere questo trend decisamente positivo.…