Dopo la Cabina di Regia di oggi per Arci Caccia ed EPS resta centrale l’unità del mondo venatorio
Giovedì 23 si è svolto un incontro della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Riconosciute insieme al CNCN.
Giovedì 23 si è svolto un incontro della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Riconosciute insieme al CNCN.
Chi non ha tempo non si limiti ad aspettare altro tempo. Lo richiede il bene della caccia, lo dobbiamo al nostro volontariato. L’iniziativa di Arci Caccia, promossa per dare subito gambe nelle regioni al confronto unitario delle Associazioni Nazionali, ancorché solo di ieri, ha ricevuto i primi importanti riconoscimenti.
La situazione sanitaria della Toscana sembra in fase di miglioramento e la Fase 2 dovrebbe portare ad un allentamento delle restrizioni alla mobilità che ci portino lentamente verso ad un ritorno alla normalità.
La Conferenza dei Presidenti Regionali di Arci Caccia ha inviato nella giornata di oggi la lettera allegata alla Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Riconosciute per chiedere concretamente l’attuazione di quanto approvato dalla Cabina di Regia nell’incontro svoltosi presso HIT a Vicenza, ovvero l’attivazione immediata delle Cabine di Regia a livello territoriale su tutti i livelli: Regionali, Provinciali, di ATC, ecc…
Nella giornata di oggi è uscito questo comunicato della Città Metropolitana di Firenze, a cui il Presidente Provinciale Arci Caccia Malquori ha così commentato: “Accogliamo positivamente, oltre allo sblocco dei contenimenti, la dichiarazione di disponibilità alla modifica del regolamento che ha creato non pochi problemi alla nostra Associazione. Possiamo cantare vittoria per tutto il mondo venatorio anche se ci amareggia essere stati lasciati soli in questa battaglia dalle altre Associazioni Venatorie.”
L’Ispra ha visionato il Calendario Toscano e ha come lo scorso anno, posto i consueti rilievi strumentali basati sui desueti Key Concepts e sul mancato riconoscimento della validità di dati importanti come il monitoraggio della beccaccia o le analisi dei dati dei carnieri Tutti problemi con cui la Regione si è già confrontata vittoriosamente nelle…
Questa volta si è proprio passato il limite, il comunicato diffuso oggi dalle peggiori sigle dell’estremismo animalista, che attaccano l’ordinanza della Regione che consente alle GGVV di partecipare al controllo della fauna selvatica, carico di frasi fatte e inesattezze, non può essere ignorato (https://www.lav.it/news/abbattimenti-toscana-coronavirus).
Nella giornata di oggi le Associazioni Arci Caccia, Enalcaccia e Italcaccia hanno chiesto con una lettera indirizzata agli ATC e alla Regione, una riduzione delle quote degli Atc
La Collaborazione tra associazioni da buoni frutti. Ecco la lettera con cui Arci Caccia, Federcaccia e Liberacaccia di Livorno e Collesalvetti hanno chiesto e ottenuto la trasformazione della ZRC Castell’Anselmo in una ZRV, consentendo l’esercizio di alcune forme di caccia in un istituto poco produttivo.
Abbiamo appreso, nella giornata di oggi, che Roberto Parenti ci ha lasciato, Le Associazioni aderenti alla Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane, porgono le loro condoglianze alla famiglia e a tutta l’Italcaccia per una perdita che ci priva di un amico, di un cacciatore e di un grande dirigente venatorio.