La Regione approva un’integrazione al Piano di controllo della volpe e il nuovo Piano di Controllo del Cinghiale
La Giunta Regionale con le Delibere 1555 e 1558 ha approvato il Piano di Controllo del Cinghiale 2025-2028 ed ha integrato il Piano straordinario di controllo, già approvato nei mesi scorsi, per quanto riguarda l’abbattimento della volpe in tana negli istituti pubblici, ripristinando il prelievo fino al 31 marzo con le stese modalità attuate negli…
Dal Consiglio Regionale di Arci Caccia Toscana la richiesta di attenzione sulla piccola selvaggina stanziale
Si è svolto mercoledì sera il Consiglio Direttivo di Arci Caccia Toscana. Una riunione partecipata che, ad un bilancio su un intenso anno di attività, ha unito molti spunti di lavoro per il 2025 ormai alle porte. Dalla discussione sono emersi due principali punti di preoccupazione: la mancata approvazione del PFVR, che priva amministrazione ed…
Buon Natale da Arci Caccia Toscana!!!
Arci Caccia Toscana augura a tutti i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Cordoglio di Arci Caccia per le vittime dell’esplosione di Calenzano
Arci Caccia Nazionale, Arci Caccia Toscana ed Arci Caccia Firenze vogliono esprimere il loro cordoglio alle famiglie delle vittime della tragedia occorsa ieri al deposito ENI di Calenzano. Morire di lavoro non può e non deve essere accettabile in un moderno paese civile. Ci auguriamo che le autorità preposte prendano i provvedimenti necessari affinché casi…
La Regione chiede all’ISPRA l’estensione della quota di prelievo dello storno
Regione Toscana ha reso noto nel pomeriggio di aver chiesto ad ISPRA l’estensione della quota di capi di storno abbattibili in deroga, portandoli da 20000 a 30000. Ringraziamo la Regione di aver accolto la nostra richiesta e, adesso, aspettiamo la risposta dell’Istituto che potrebbe portare ad una riapertura del prelievo.
Arci Caccia Toscana scrive alla Regione per chiedere l’ampliamento della quota di storni abbattibile in deroga nell’annata venatoria 2024/25
Arci Caccia, con questa nota inviata alla Regione, richiede un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale. Egr. Vicepresidente Saccardi, visto il protrarsi della stagione della raccolta delle olive, presenti quest’anno in grande quantità, e il concomitante buon andamento del prelievo in deroga…
La Regione comunica la chiusura della caccia allo storno
E’ appena giunta la comunicazione ufficiale della Regione che chiude, per raggiungimento della quota massima di capi abbattibili, il prelievo in deroga dello storno. Questa specie, quindi, non risulta più tra quelle cacciabili.
Monitoraggio lupo in Toscana. Dalla Regione progetto da 150 mila euro a sole due associazioni. La protesta di Arci Caccia e Cia: “Sono risorse di tutti i cacciatori, Saccardi e ATC chiariscano”
Monitoraggio lupo in Toscana. Dalla Regione progetto da 150 mila euro a sole due associazioni. La protesta di Arcicaccia e Cia: “Sono risorse di tutti i cacciatori, Saccardi e ATC chiariscano” FIRENZE – Un progetto per il monitoraggio del lupo in Toscana, affidato dalla Regione e dagli ATC soltanto a Federcaccia e a Coldiretti.…