Campania: il 27 settembre a Salerno grande raduno dei cinghialai Arci Caccia
Vedi immagine all’interno articolo
Vedi immagine all’interno articolo
Il TAR delle Marche, con il Decreto 385/2019 (su ricorso della LAC), ha sospeso per le giornate 1, 4, 7, 8, 11 e 12 settembre il prelievo delle specie: Alzavola, Marzaiola, Germano reale, Tortora, Colombaccio, Cornacchia grigia, Ghiandaia, Gazza e Quaglia e per le giornate di “preapertura” anteriori al 18/9/2019 quello delle specie Moriglione, Pavoncella, Starna e Pernice Rossa.
La giunta regionale della Toscana ha appena comunicato di aver approvato la delibera di preapertura.
Utilizzo dei richiami negli appostamenti Facendo seguito ad alcune richieste di chiarimento pervenute circa l’utilizzo dei richiami negli appostamenti, specialmente nelle giornate di pre-apertura della caccia, si fornisce il seguente parere.
ARCI Caccia ed EPS formulano il più sentito in “Bocca al Lupo” ai cacciatori. Se lo meritano.
David Sassoli, eletto a Strasburgo per la circoscrizione del Centro Italia, diventa Presidente del Parlamento Europeo.
Come sempre l’Associazione segue gli eventi sportivi che hanno a che fare con il nostro mondo, complimentandosi con gli atleti e le atlete che lustro danno alla nostra nazione.
Arci Caccia, dopo aver partecipato in maniera assolutamente costruttiva alla fase preparatoria della Conferenza, presentando le proprie proposte ai vari tavoli organizzati dalla Regione, ha affidato al proprio Presidente Regionale il commento alla discussione svoltasi durante questa ricca due giorni.
Venerdì 5 luglio 2019 ore 21.00, Circolo Arci via Mazzini Donoratico, organizza incontro pubblico “Caccia e territorio tra tradizioni cultura e passione”
Si è conclusa, sabato, l’esperienza della Conferenza Regionale sulla caccia, organizzata dalla Regione presso il Centro Fiere del Madonnino a Braccagni, in provincia di Grosseto.