Disponibili sul sito della Regione le nuove aree vocate
Sono state finalmente pubblicate sul sito della regione, all’indirizzo http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cacciapesca.html le cartografie delle nuove aree vocate al cinghiale.
Sono state finalmente pubblicate sul sito della regione, all’indirizzo http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/cacciapesca.html le cartografie delle nuove aree vocate al cinghiale.
Anche in Toscana arriva la delibera della preapertura, che alleghiamo a seguire. Si caccerà nei giorni 1 e 2 settembre per l’intera giornata. Il primo giorno, sabato, si cacceranno storno, tortora (Streptopelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia da appostamento fisso o temporaneo e gli acquatici (germano, alzavola e marzaiola) solo da appostamento fisso nei laghi artificiali. Nella giornata di domenica, invece, si potranno cacciare solo storno e corvidi, sempre da appostamento fisso o temporaneo.
Rinnovato completamente il Game Fair nella sua edizione del 2018 durante il quale la cinofilia, nel ricco programma che prevede tutte le attività che si possono praticare all’aria aperta, si avvicinerà ancora di più alla venatoria.
In questa stagione estiva, tutte le associazioni venatorie, chi prima, chi dopo, hanno posto l’accento sulla necessità di lavorare per ottenere il prelievo in deroga di storno e tortora dal collare.
Abbiamo appreso con un certo stupore la notizia del ricorso presentato da URCA Nazionale contro il piano di prelievo di femmine e piccole di capriolo.