A Pistoia un’interessante incontro a tema recupero sostenibile di un’area urbana
Recuperare le aree degradate in maniera sostenibile? Un’ottima idea per ridurre il degrado urbano e salvare il territorio rurale dalla cementificazione.
Recuperare le aree degradate in maniera sostenibile? Un’ottima idea per ridurre il degrado urbano e salvare il territorio rurale dalla cementificazione.
In questi giorni, la Regione Toscana ha avviato con Ispra le pratiche per la richiesta di prelievo in deroga con lettera A, quindi per la mitigazione dei danni in agricoltura, delle specie piccione torraiolo e tortora dal collare. Per portare avanti il lavoro, i tecnici della Regione hanno bisogno di dati e informazioni riguardo i…
Il Tar della Toscana ha purtroppo messo la parola fine anche sulla caccia a pavoncella e moriglione per questa stagione venatoria, sospendendo le due delibere che ne consentivano il prelievo fino al 2 marzo, data in cui avverrà il dibattimento. La speranza è che il Governo provveda a mettere in atto tutte quelle azioni che…
Dal 1 ottobre è partita la mobilità venatoria e nei giorni scorsi si sono chiusi gli accordi di interscambio che permetteranno ai cacciatori di Toscana, Lazio e Umbria di cacciare la selvaggina migratoria da appostamento nelle tre regioni con tariffe agevolate. Abbiamo riunito i vari provvedimenti per facilitare ai cacciatori la comprensione e l’utilizzo di…
La Regione Toscana delibera la mobilità dei cacciatori in reciprocità con le Regioni Umbria e Lazio. Quote riservate per l’iscrizione agli ATC di Umbria e Lazio per i cacciatori toscani e viceversa e la possibilità di acquistare, a 35€, un pacchetto di 20 giornate alla migratoria da appostamento fisso o temporaneo in Umbria o di…